Raffrescamento evaporativo con nebulizzatori: come avviene?
Il raffrescamento evaporativo o adiabatico, in inglese cooling, è l’utilizzo più conosciuto della nebulizzazione dell’acqua ad alta pressione.
Il processo di evaporazione dell’acqua fa si che questa assorba energia (calore) dall’ambiente circostante diminuendone così la temperatura. Ad esempio, grazie alla sudorazione e alla successiva evaporazione del sudore, si ottiene la rimozione di calore dal corpo, e la sua temperatura diminuisce. L’acqua per evaporare ha quindi bisogno di calore.
Per meglio comprendere il processo di raffreddamento attraverso l’evaporazione dell’acqua a contatto con l’aria, potremmo pensare a quest’ultima come ad una spugna che è in grado di assorbire, inglobare, l’acqua nebulizzata sotto forma di vapore. Per questo talvolta i nostri nebulizzatori, vengono anche chiamati vaporizzatori.