Il problema dello stress da caldo è un fenomeno che si manifesta nella stagione estiva e che induce gli animali ad abbassare la propria temperatura corporea.
Anche i suini ne sono soggetti, infatti ad un occhio esperto non possono certo sfuggire i segnali di allarme lanciati dagli animali. Osservandone il comportamento ci si renderà immediatamente conto delle difficoltà respiratorie, aumento della frequenza respiratoria e affanno. Come palliativo, i suini cercano refrigerio nelle pozze d’acqua, ove presenti, e grazie
al processo di evaporazione la loro temperatura corporea si abbassa.
Anche i comportamenti alimentari vengono interessati ed alterati in seguito allo stress, gli animali ingeriscono meno cibo per diminuire la quantità di calorie e questo provoca un dimagrimento nei suini da ingrasso ed una minore produzione di latte per le scrofe. Naturalmente questo squilibrio si riflette sui piccoli, più deboli e soggetti ad ammalarsi.
Tutto ciò, oltre a causare gravi danni agli animali, si trasforma in una sostanziale perdita economica per l’allevatore, il quale vede diminuire quotidianamente il valore del proprio investimento.
Grazie agli impianti di raffrescamento MGF è possibile far fronte ai gravi problemi causati dallo stress da caldo. I risultati ottenuti sono di sicuro interesse e beneficio, l’abbassamento della temperatura porta infatti immediato giovamento all’animale e gli permette di riprendere il proprio ciclo naturale.
La gestione controllata dei valori di temperatura ed umidità, la possibilità di automatizzare il funzionamento dell’impianto, che permette di nebulizzare all’interno più porcilaie contemporaneamente, consente all’allevatore di risparmiare tempo preservando la vita degli animali ed il suo investimento.
I nostri impianti misting, grazie ai sistemi di dosaggio controllato, permettono inoltre di micronebulizzare assieme all’acqua anche prodotti chimici per la pulizia e la disinfezione dell’allevamento, abbattendo drasticamente i costi di gestione e manodopera ed ottimizzando i tempi di lavorazione.
- Non bagna l’animale
- Maggiore cibo ingerito dagli animali
- Disinfezione automatica: abbattimento dei costi di manodopera