Umidificazione nelle tipografie e nell’industria tessile col misting
Come è noto l’umidificazione è di fondamentale importanza sia nelle tipografie che nel settore tessile. In entrambi i casi la materia prima è igroscopica, vale a dire in grado di assorbire o rilasciare il vapore acqueo presente nell’atmosfera. Questa caratteristica comporta una conseguenza non trascurabile; il prodotto infatti modifica le proprie caratteristiche meccaniche, in particolare le dimensioni (si dilata o si restringe in base alla sua umidità interna), la flessibilità (maggiore umidità comporta maggiore flessibilità), il peso specifico (un maggiore contenuto di acqua aumenta il peso specifico) e la capacità di caricarsi elettrostaticamente.
Tutti questi fenomeni possono influenzare il processo produttivo in modo positivo o negativo, pertanto il controllo dell’umidità potrà creare un clima ideale per una produzione di alta qualità e senza scarti.