L’utilizzo del misting in ambiti industriali comporta, se ben progettato, tempi di rientro di pochi mesi. Il controllo dell’umidità infatti consente di migliorare la qualità del prodotto (si pensi ad esempio a una mela che rimane per mesi all’interno di una cella frigorifera), oppure del processo (si pensi ad esempio alla qualità dei filati in un industria tessile), oppure a migliorare la qualità ambientale (riduzione delle polveri negli ambienti di lavoro)

Umidificazione nelle tipografie e nell’industria tessile col misting

Impianto di umidificazione MGF nel reparto di stampa di un'industria tessileCome è noto l’umidificazione è di fondamentale importanza sia nelle tipografie che nel settore tessile. In entrambi i casi la materia prima è igroscopica, vale a dire in grado di assorbire o rilasciare il vapore acqueo presente nell’atmosfera. Questa caratteristica comporta una conseguenza non trascurabile; il prodotto infatti modifica le proprie caratteristiche meccaniche, in particolare le dimensioni (si dilata o si restringe in base alla sua umidità interna), la flessibilità (maggiore umidità comporta maggiore flessibilità), il peso specifico (un maggiore contenuto di acqua aumenta il peso specifico) e la capacità di caricarsi elettrostaticamente.

Tutti questi fenomeni possono influenzare il processo produttivo in modo positivo o negativo, pertanto il controllo dell’umidità potrà creare un clima ideale per una produzione di alta qualità e senza scarti.

(altro…)

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Umidificazione nelle tipografie e nell’industria tessile col misting
Impianto di umidificazione MGF nel reparto di stampa di un'industria tessile

Abbattimento polveri nelle fonderie: i vantaggi della nebulizzazione

Abbattimento polveri e odori nelle acciaierie e fonderie mediante i nebulizzatori MGF

Nelle fonderie gli impianti di nebulizzazione vengono utilizzati per l’abbattimento a umido delle polveri e degli odori. I nebulizzatori comportano vantaggi e svantaggi rispetto ad altri sistemi di filtrazione e abbattimento, in questo articolo identifichiamo e analizziamo le nostre tecnologie utilizzate per ridurre i rischi derivanti dalle polveri all’interno dello stabilimento, e per ridurre le contestazioni che possono derivare invece dalla presenza di polveri e cattivi odori che si diffondono verso l’esterno dell’ stabilimento.

(altro…)

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Abbattimento polveri nelle fonderie: i vantaggi della nebulizzazione
Abbattimento polveri e odori nelle acciaierie e fonderie mediante i nebulizzatori MGF

Migliorare le condizioni degli ambienti di lavoro con il misting MGF

Quali sono i livelli di temperatura e umidità che consentono di lavorare in condizioni ottimali?

Questa questione implica ripercussioni sulla produttività e di qualità del lavoro svolto (i guru della qualità considerano come elemento problematico un ambiente di lavoro inadeguato e con condizioni climatiche sfavorevoli).

Ma ci sono anche ripercussioni legali: è infatti obbligo del datore di lavoro di assicurare il benessere termo igrometrico dei lavoratori, mediante la gestione del microclima in azienda.

La norma di riferimento è il famoso Decreto Legislativo 626/94, Articolo 11 – Temperatura dei locali

1. La temperatura dei locali di lavoro deve essere adeguata all’organismo umano durante il tempo di lavoro, tenuto conto dei metodi di lavoro applicati e degli sforzi fisici imposti ai lavoratori.

2. Nel giudizio sulla temperatura adeguata per i lavoratori si deve tener conto della influenza che possono esercitare sopra di essa il grado di umidità e il movimento dell’aria concomitanti.

 

5. Quando non è conveniente modificare la temperatura di tutto l’ambiente, si deve provvedere alla difesa dei lavoratori contro le temperature troppo alte o troppo basse mediante misure tecniche localizzate o mezzi personali di protezione. 

La norma sembra tenere in maggior conto dei parametri di benessere termoigrometrico piuttosto che considerare semplicemente le misure della temperatura, dell’umidità relativa e della ventilazione. Tanto è vero che, per effettuare la valutazione degli ambienti di lavoro da questo punto di vista, vengono usati come riferimento gli indici di comfort termico determinati nel 1985 dal danese Ole Fanger già negli anni 80.

(altro…)

0 commenti

Impianti di nebulizzazione per il raffreddamento dei condizionatori

I sistemi misting MGF sono sempre più di frequente utilizzati per preraffreddamento unità esterna condizionatoreraffreddare l’aria in ingresso delle unità esterne dei condizionatori. In questo modo si ottiene una maggiore resa e un minore consumo energetico.

Gli impianti di nebulizzazione MGF vengono installati sui grandi impianti industriali di refrigerazione e condizionamento dell’aria e la loro estrema versatilità ne permette l’utilizzo anche su piccoli impianti domestici.

(altro…)

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Impianti di nebulizzazione per il raffreddamento dei condizionatori
pre raffreddamento unità esterna condizionatore

La nebulizzazione nell’industria di processo: raffrescamento e umidificazione

cooling industria con ventilatori nebulizzatiGrazie al ventilatore nebulizzatore BREZZA, nelle sue tre configurazioni, è possibile migliorare le condizioni di benessere degli ambienti di lavoro.

Gli impianti di nebulizzazione in linea, oltre che per il raffrescamento, vengono impiegati anche per la umidificazione, molto importante per la produttività di certi processi:

(altro…)

0 commenti
Scopri di più sull'articolo La nebulizzazione nell’industria di processo: raffrescamento e umidificazione
cooling industria con ventilatori nebulizzati

La nebulizzazione per abbattere odori e polveri: deodorizzazione e depolverazione

impianto misting per abbattimento polveriLa nebulizzazione è impiegata per l’abbattimento degli odori e delle polveri in settori quali: industria alimentare, siderurgica, industria del legno, industria ceramica, industria cementifera, estrazione minerali e cave, centrali elettriche a carbone, smaltimento rifiuti, industria delle costruzioni, ferrovie…

Nel dettaglio le applicazioni che abbiamo già realizzato per deodorazione e depolverazione sono le seguenti:

(altro…)

0 commenti
Scopri di più sull'articolo La nebulizzazione per abbattere odori e polveri: deodorizzazione e depolverazione
impianto misting per abbattimento polveri

Umidificazione con la nebulizzazione: i vantaggi per le industrie

ugelli umidificatori mgf unita trattamento ariaUna delle applicazioni più diffuse del misting è l’umidificazione di ambienti chiusi.

Il controllo dell’umidità diventa un fattore chiave di successo per molte applicazioni industriali, e, come riporta “il manuale dell’ingegnere” spesso le umidità ottimali sono superiori alle umidità ambientali normalmente esistenti.

Ne consegue un calo di resa della produzione, sia in termini qualitativi (aumento degli scarti), sia in termini quantitativi (produzione più lenta).

(altro…)

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Umidificazione con la nebulizzazione: i vantaggi per le industrie
ugelli umidificatori mgf unita trattamento aria

Raffrescamento evaporativo industriale

raffrescamento industriaIl raffrescamento evaporativo o adiabatico può essere utilizzato per migliorare la produttività durante la stagione estiva, migliorando inoltre le condizioni di benessere ambientale all’interno degli stabilimenti industriali.

I benefici ottenibili grazie al raffrescamento con nebulizzatori sono molteplici:

  • maggiore produttività grazie al benessere sul posto di lavoro (altro…)

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Raffrescamento evaporativo industriale
raffrescamento industria

Usi nebulizzazione MGF nell’industria – scopri tutte le applicazioni!

Non solo, il raffrescamento dei prodotti durante i processi consente di migliorare la qualità del prodotto e ridurre gli scarti ottenuti. Abbiamo esempi di questo risultato in diversi settori: dall' industria siderurgica, all' industria alimentare. Mantenere una corretta umidificazione preserva la freschezza degli alimenti evitandone la disidratazione e prolungandone i tempi di…

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Usi nebulizzazione MGF nell’industria – scopri tutte le applicazioni!
Ventilatore nebulizzatore per il raffrescamento degli ambienti di lavoro