Scopri gli utilizzi della nebulizzazione nell’agricoltura: i nebulizzatori MGF sono utilizzati negli allevamenti per raffrescare (cooling), nelle serre per umidificazione attiva, irrigazione e fertilizzazione, nelle sale di mungitura per raffrescamento e disinfezione, nelle sale di attesa (rinfrescamento e benessere del bovino), per la riduzione dello stress da caldo e la riduzione della morte per asfissia negli allevamenti di polli.
Il controllo del corretto tasso di umidità nelle serre è una prerogativa fondamentale per la resa e la crescita delle coltivazioni, con lo scopo di evitare la disidratazione della pianta.
In questa pagina spieghiamo proprio perchè spesso è necessario aumentare l’umidità della serra, perchè è davvero così importante farlo e come i nebulizzatori MGF possono aiutarvi nel raggiungimento di questo scopo.
(altro…)
umidificazione adiabatica fungaia
L’umidificazione della cantina vinicola è fondamentale sia in fase di maturazione del vino in barrique, sia in fase di conservazione delle bottiglie. Nel primo caso un ambiente troppo secco fa seccare la botte e accelera l’evaporazione del vino. Contemporaneamente il vino evolve troppo velocemente, risultando quindi di qualità peggiore.
(altro…)
Umidificazione nella barricaia di una cantina vinicola
La nebulizzazione nell’agricoltura: raffrescamento degli animali, disinfezione degli allevamenti, riduzione degli odori, umidificazione delle serre e delle celle frigorifere per vegetali
In agricoltura i nostri clienti riducono i costi e incrementano la resa della propria attività utilizzando il misting come sistema per: raffrescamento degli animali, contro lo stress termico; disinfezione degli allevamenti e abbattimento odori.
Scopri tutta la gamma MGF per la nebulizzazione. Risolvi i tuoi problemi di raffrescamento degli ambienti esterni o dei grandi spazi industriali. Controlla l’umidità relativa. Abbatti le polveri e gli odori anche grazie a prodotti chimici adeguati. I nebulizzatori MGF sono in continua evoluzione per garantire sempre il miglior risultato. Chiedi un preventivo senza impegno.
(altro…)
raffrescamento stalla bovini
Pianificare la strategia per combattere lo stress da caldo: capire il pericolo che incombe sui nostri animali
Fare: rinfrescare la stalla, individuando il sistema più adeguato alle vostre esigenze, alla tipologia di stabulazione e alle medie climatiche
Controllare: verificare il miglioramento delle condizioni di benessere del bovino, sia durante la lattazione che in secca,
Agire: prevenire lo stress da caldo è meglio che curarlo, quando gli effetti si sono già manifestati.
(altro…)
raffrescamento dei bovini in estate
Le pareti verdi, o verde verticale, hanno avuto un notevole sviluppo trovando sempre maggiori applicazioni. Queste soluzioni, oltre ad un sicuro effetto estetico, sono state studiate soprattutto per aumentare le aree verdi nelle città migliorando le condizioni ambientali delle stesse e degli edifici.
(altro…)
I sistemi di micronebulizzazione MGF sono spesso utilizzati anche per la disinfestazione ed allontanamento degli insetti da parchi e giardini.
Infatti, grazie alla completa automazione e gestione elettronica, è possibile dosare e diffondere in maniera del tutto automatizzata prodotti chimici, disinfettanti, diserbanti miscelati all’acqua e micronebulizzati attraverso speciali ugelli.
Questa modalità di disinfestazione permette di abbattere in maniera evidente i costi della manodopera che dovrebbe raggiungere il medesimo obiettivo manualmente ed in un tempo molto maggiore. Le linee di nebulizzazione possono essere installate in qualsiasi contesto e
(altro…)
landscaping parchi e giardini misting
Il problema dello stress da caldo è un fenomeno che si manifesta nella stagione estiva e che induce gli animali ad abbassare la propria temperatura corporea.
Anche i suini ne sono soggetti, infatti ad un occhio esperto non possono certo sfuggire i segnali di allarme lanciati dagli animali. Osservandone il comportamento ci si renderà immediatamente conto delle difficoltà respiratorie, aumento della frequenza respiratoria e affanno. Come palliativo, i suini cercano refrigerio nelle pozze d’acqua, ove presenti, e grazie
(altro…)
disinfezione porcilaia nebulizzazione disinfettanti
La vera sfida per gli allevatori, durante la stagione estiva, consiste nel proteggere le bovine dal caldo. Per l’animale è infatti molto importante riuscire a mantenere una ottimale temperatura corporea.
Le vacche da latte ad alta produzione sono molto più sensibili alle elevate temperature (oltre i 26°C) e subiscono più delle altre il problema dello “stress da caldo”.
(altro…)
cooling bovini contro lo stress da caldo
Riduce lo stress Raffrescamento Box cavalli: Riduzione dello stress da calore Riduce la presenza di insetti Riduce l'insorgenza di tendiniti Gli impianti di nebulizzazione MGF vengono installati da anni all'interno di maneggi per migliorare le condizioni di vita dei cavalli, riducendone lo stress.
raffrescamento tendini cavalli con acqua nebulizzata
Raffrescamento evaporativo all’interno di un allevamento di polli:
- Riduzione della mortalità da caldo ed asfissia
- Incremento del peso a fine crescita
- Disinfezione automatizzata degli ambienti
- Non bagna le lettiere, mantenendo elevati standard igienici (altro…)
raffrescamento adiabatico polli (cooling)