Avere dubbi o domande sui sistemi di nebulizzazione è normale: si tratta di un metodo di raffrescamento non convenzionale (è difficile immaginare acqua che non bagna), oppure è difficile credere che sia possibile spegnere l’incendio di un auto con 10 litri d’acqua nebulizzata. Qui di seguito le domande più ricorrenti dei nostri clienti.
Scopri nell’area Download il Catalogo Nebulizzazione MGF 2018 dedicato al mondo della nebulizzazione MGF
Tantissimi prodotti per rendere la tua esperienza con la nebulizzazione sempre più personalizzata e cucita su misura a seconda delle tue esigenze.
(altro…)
Catalogo Nebulizzazione 2018 MGF
È disponibile la versione 1.6 del firmware di iTimer
Presentiamo le principali novità: (altro…) 
MGF TOOLS e ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI del FUOCO, Sezione di Torino, collaborano insieme per rendere migliore e più confortevole l’evento…”R…ESTATE CON NOI”.
MGF Tools ha collaborato con 3 impianti di raffrescamento:
(altro…)
Incontro Ass.ne Nazionale Vigili del fuoco di Torino con il Sindaco di Torino Chiara Appendino tra i nebulizzatori MGF
MGF è lieta di presentare i nuovissimi prodotti dedicati alla nebulizzazione, come le pompe Misting AX, il cuore del tuo impianto e iTimer, la mente che gestisce il tuo impianto di nebulizzazione!
Tutto progettato dai tecnici MGF e prodotto nei nostri stabilimenti in Italia, per garantire:
- Sicurezza
- Garanzia di qualità
- Vero supporto pre e post vendita
Scoprili qui di seguito…
(altro…)
Scopri le novità della nebulizzazione by MGF
Prima di realizzare il primo impianto di nebulizzazione i nostri clienti hanno perplessità e dubbi, come è normale che sia per un sistema così innovativo. Spesso prodotti economici o di importazione hanno portato i clienti a dubitare dell’efficacia e della validità del sistema. In questa pagina rispondiamo alle domande più frequenti.
Quanti ugelli occorrono?
Il numero di ugelli si decide in base ad un criterio di copertura: passo 75 cm in caso di ambienti ventilati, passo 100 cm in caso di brezza, passo 125 cm in caso di aria ferma.
E’ possibile calcolare il numero esatto degli ugelli?
MGF fornisce un servizio di ingegneria che consente di calcolare il numero esatto di ugelli in base ai parametri termoigrometrici e agli obiettivi di impianto.
(altro…)
MGF è presente sul nuovo numero della rivista Garden & Grill con la Idropulitrice multifuzione Cleanmatic! Regolazione graduale dell'intensità del getto per usufruire della pressione necessaria senza fare danni: da 0 a 120 bar con continuità. Tutta la potenza che serve, solo quando serve! Dotata di maniglia: facile da trasportare Può pompare acqua…
MGF presente nell'ultimo Nr. di Garden & Grill
La tecnologia MGF per la nebulizzazione viene impiegata per l'umidificazione nelle tipografie e nell'industria tessile. Grazie alla flessibilità delle nostre macchine un nostro cliente utilizza i nostri nebulizzatori per umidificare il proprio reparto di stampa su tessuti, ottenendo vantaggi competitivi grazie ai ridotti scarti e alla migliore qualità di stampa.…
Una nota industria alimentare veneta impiega il nostro sistema di deodorizzazione dell'impianto di depurazione per abbattere e neutralizzare gli odori, mediante ugelli nebulizzatori, con l'utilizzo di acqua nebulizzata miscelata ad opportuni composti chimici neutralizzatori di odori. Per maggiori informazioni leggi Neutralizzazione odori e deodorizzazione di vasche di depurazione e trattamento fanghi…
La stagione invernale sta lasciando spazio alla calura estiva, e, come di consueto da anni, i sistemi di nebulizzazione MGF ci saranno utili per abbassare la temperatura del giardino, rinfrescare la terrazza e il portico, allontanare le zanzare e infastidire gli insetti in generale.
Prima che l’ “emergenza caldo” ci colga impreparati, ti forniamo qualche prezioso consiglio per assicurarti che i nebulizzatori siano perfettamente efficienti a tempo debito.
Consigli pratici come riavviare il tuo impianto di nebulizzazione
La stagione invernale è ormai alle porte. Per i clienti che utilizzano il misting in modalità cooling, ovvero per raffrescare gli ambienti esterni utilizzando la nebbia fresca, è tempo di preparare l’impianto per la stagione invernale.
Le verifiche che effettuerete consentiranno di preservare i componenti dell’impianto dai danni del gelo, e ritrovare l’impianto perfettamente funzionante per la stagione estiva.
CONTROLLI e OPERAZIONI SULLA POMPA NEBULIZZATRICE
1. Pulite la pompa e le superfici alettate del motore, eliminando la polvere e lo sporco, per ripristinare lo scambio termico del motore, prima che lo sporco sia difficile da rimuovere.
chiusura impianto misting inverno