Quando si tratta di acquistare un sistema di nebulizzazione, sia esso per un impianto di raffrescamento adiabatico, umidificazione oppure depolverazione, oppure l’innovativo watermist, la scelta dell’azienda con cui collaborare è molto importante.
Trattandosi di un sistema ad alta tecnologia, è importante sapere che MGF opera nel settore dei prodotti per la termoidraulica da 40 anni con clienti fedeli in tutto il mondo.
La nostra esperienza nella lavorazione dei metalli e della elettromeccanica ci consente di progettare e realizzare internamente buona parte dei componenti degli impianti che vendiamo.
misting_customer_satisfaction
1. Oggetto della presente Informativa sulla protezione dei dati
La protezione dei vostri dati personali (di seguito brevemente “dati”) è per noi estremamente importante. In questo documento desideriamo quindi informarvi quali dati vengono acquisiti visitando il nostro sito internet, utilizzando i nostri servizi e su come tali dati vengono da noi trattati o utilizzati.
(altro…)
MGF si riserva la facoltà di modificare senza preavviso i propri prodotti allo scopo di migliorarne l’efficienza e la funzionalità.
La vendita dei prodotti MGF è regolata dalle seguenti condizioni, salvo deroghe risultanti obbligatoriamente da accordo sottoscritto da entrambe le parti. All’accettazione il firmatario si impegna ad ottenere l’accettazione delle seguenti condizioni da tutte le persone coinvolte. Si intendono tali tutte le persone fisiche o fiscali (rivenditori, subagenti, installatori, progettisti, utilizzatori finali…) eventualmente coinvolte nella vendita, progettazione, installazione e utilizzo dell’impianto realizzato con i prodotti MGF offerti.
Prezzi
Si intendono per merce franco ns. magazzino e non comprensivi di I.V.A.
Qualsiasi variazione di prezzo potrà avvenire senza preavviso, e sarà comunicata in fase di conferma d’ordine.
Offerte
Le offerte hanno una validità di 30 giorni. In caso di prodotti o servizi personalizzati, il prezzo è da intendersi per tutti e solo quanto specificato in offerta.
(altro…)

I nostri sistemi di controllo per sistemi di nebulizzazione DIGIMIST e iControl sono progettati e sviluppati nel reparto “elettronica”. Perchè realizzare sistemi dedicati?
- perchè i nostri numeri ce lo consentono: l’alta rotazione dei sistemi che vendiamo ci consente di sviluppare rapidamente sempre nuove soluzioni per rimanere sempre all’avanguardia della tecnologia di nebulizzazione dell’acqua (altro…)
Pcb icontrol misting controller

Nei nostri uffici, disegnamo, simuliamo, progettiamo e testiamo dei sistemi elettromeccanici “ad hoc” per ottenere il massimo delle prestazioni dai nostri impianti di micronebulizzazione e watermist.
- motopompe integrate a valvole automatiche e sistemi di dosaggio
- automazione di controllo delle pompe atomizzatrici
(altro…)
progettazione pompe misting
Crediamo fortemente che la condivisione del know-how sia la strategia corretta per lo sviluppo della tecnologia del misting e del watermist.

Sono tanti i motivi che nel corso degli anni hanno avvicinato MGF ad un numero sempre crescente di professionisti, i quali operano nei più svariati settori: installatori termoidraulici, elettricisti, esperti di giardinaggio, ingegneri, ricercatori universitari… tutti spinti dall’interesse di contribuire allo sviluppo di un prodotto realmente innovativo e performante.
Il nostro principale obiettivo è quindi quello di accrescere la nostra e la vostra conoscenza, facendolo circolare attraverso il continuo confronto e lo spirito di collaborazione che da più di trent’anni caratterizzano il nostro lavoro.
(altro…)
corso tecnico cooling mgf
Lavoriamo i materiali grezzi dal primo all’ultimo componente, con la maestria artigiana e la tecnologia industriale e grazie a questo processo, diamo vita al Vostro sistema nebulizzante.
Lavoriamo metalli con cui realizziamo dai raccordi alle motopompe, la plastica delle impugnature, le schede elettroniche che costituiscono il cervello del sistema di nebulizzazione, saldiamo le tubazioni con cui i nostri clienti realizzano impianti di watermist.
Siamo produttori “per davvero” e crediamo fermamente che il made in Italy sia ancora un valore aggiunto per chi compra, sia per la qualità del prodotto sia per il lavoro che rimane nella nostra nazione.
Per questo pubblichiamo con orgoglio alcune immagini dei nostri reparti: richiedetele anche a chi non le pubblica e confrontatele!
(altro…)
robot produzione pompe nebulizzatrici
MGF è il produttore di sistemi di nebulizzazione innovativi:
I nostri reparti seguono direttamente tutte le fasi di sviluppo, collaborando direttamente con le migliori aziende installatrici europee per migliorare i prodotti e per sviluppare nuove applicazioni, sempre più efficienti e performanti.
Prima di acquistare un sistema di nebulizzazione, vi consigliamo di domandarvi:
Lo sviluppo dei componenti è seguito direttamente dall’azienda o delegato a terze parti?
MGF sviluppa al suo interno componenti meccanici, elettromeccanici ed elettronici, mantenendo il know how e fornendo ai clienti tutto il supporto necessario. Per conoscere meglio il nostro sistema di progettazione, clicca qui.
(altro…)
I corsi di formazione MGF sono rivolti ad installatori e tecnici che desiderano accrescere la propria professionalità grazie alla micronebulizzazione.
Il nostro principale obiettivo è la creazione di un Team di Professionisti in grado di operare in tutta Italia e pronto a rispondere alle esigenze dei propri clienti con soluzioni ad hoc e sempre innovative.
Il corso è struttuarto in diversi moduli:
Parte prima: Le basi teoriche della nebulizzazione. La fisica e la termodinamica dell’aria umida
- L’acqua e il ciclo idrologico
- Il processo evaporativo: l’energia necessaria per l’evaporazione, come sfruttare questo fenomeno (altro…)
formazione watermist mgf

Solo grazie al know-how accumulato dai nostri progettisti, possiamo fare lavorare le pompe a 100 bar in assoluta sicurezza.
Perchè è così importante? Perchè la qualità della nebbia prodotta, o meglio la finezza dell’acqua che viene nebulizzata, dipende in buona misura dalla pressione dell’acqua che fluisce attraverso l’ugello. Una nebbia molto fine consente un’evaporazione più rapida e dunque un miglior processo, sia esso finalizzato al raffrescamento adiabatico, umidificazione, watermist o abbattimento delle polveri.
(altro…)
progettazione custom