La nebulizzazione dell’acqua può essere ovviamente utilizzata per il controllo dell’umidità dell’aria all’interno di ambienti e di unità di trattamento aria (UTA). Questo processo si chiama umidificazione adiabatica, o umidificazione attiva. Quando la bassa umidità risulta dannosa per la salute o per il processo, un umidificatore MGF risolve il problema: ad esempio durante l’inverno i sistemi di riscaldamento riducono l’umidità relativa e gli umidificatori MGF provvedono a riportarla a valori accettabili per il benessere termoigrometrico delle persone.
Analogamente l’umidificazione migliora la qualità della conservazione delle derrate alimentari e i processi produttivi, quali le tipografie, lavorazione dei legnami, industria siderurgica ed elettronica, lavorazione delle materie plastiche… ecc…
L’umidificazione della tipografia è un problema che è stato risolto dai nostri sistemi di umidificazione.
Il controllo del corretto tasso di umidità nelle serre è una prerogativa fondamentale per la resa e la crescita delle coltivazioni, con lo scopo di evitare la disidratazione della pianta.
In questa pagina spieghiamo proprio perchè spesso è necessario aumentare l’umidità della serra, perchè è davvero così importante farlo e come i nebulizzatori MGF possono aiutarvi nel raggiungimento di questo scopo.
(altro…)
umidificazione adiabatica fungaia
L’umidificazione della cantina vinicola è fondamentale sia in fase di maturazione del vino in barrique, sia in fase di conservazione delle bottiglie. Nel primo caso un ambiente troppo secco fa seccare la botte e accelera l’evaporazione del vino. Contemporaneamente il vino evolve troppo velocemente, risultando quindi di qualità peggiore.
(altro…)
Umidificazione nella barricaia di una cantina vinicola
MGF è oggi in grado di fornire tutta la tecnologia necessaria per l’umidificazione degli ambienti, la realizzazione di piccoli impianti domestici fino a grossi impianti industriali in grado di umidificare con altissime portate d’acqua, fino a 300 L/ora.
I nostri componenti di impianto comprendono ugelli, tubazioni, raccordi, pompe e sistemi di controllo elettronici, tutti adeguati alla realizzazione di sistemi di umidificazione degli ambienti.
(altro…)
Pompa MGF per umidificazione aria
L’umidità relativa è un indice percentuale che esprime la quantità di vapore acqueo presente nell’aria in rapporto alla quantità massima di vapore che quel volume d’aria potrebbe contenere.
Questo indice di cui sentiamo parlare quotidianamente riveste un’importanza fondamentale in svariati settori. Infatti il controllo dell’umidità migliora il benessere delle persone e degli animali, delle culture vegetali e influenza la produttività in diversi settori industriali.
Gli impianti di nebulizzazione, oltre che per il raffrescamento, vengono impiegati con successo per l’umidificazione, determinante per la produttività in svariati processi:
(altro…)
Umidificazione fungaia