Il raffrescamento adiabatico o evaporativo è il processo fisico mediante il quale avviene la riduzione della temperatura dell’aria a seguito dell’evaporazione dell’acqua nebulizzata.
L’evaporazione dell’acqua infatti richiede energia (basti pensare alla quantità di energia che viene fornita da una fiamma per fare evaporare l’acqua in una pentola su un piano di cottura). Questa energia viene sottratta all’ambiente circostante sotto forma di calore.

Raffreddatori adiabatici MGF per condizionamento e refrigerazione

Raffreddatori adiabatici per condizionatori e frigoriferi MGFCome è noto le elevate temperature estive peggiorano il rendimento delle macchine frigorifere fino a rendere impossibile un adeguato scambio termico. Nelle condizioni peggiori gli impianti frigoriferi si bloccano a causa dello scarso raffreddamento del circuito frigorifero.

Per questo motivo sempre maggiori attività mettono in atto degli accorgimenti finalizzati al miglioramento della resa dei condizionatori. Tra tante soluzioni una delle più efficaci è l’utilizzo dei raffreddatori adiabatici MGF

(altro…)

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Raffreddatori adiabatici MGF per condizionamento e refrigerazione
Raffreddatori adiabatici per condizionatori e frigoriferi MGF

Cooling e umidificazione nella casa passiva con il misting

La nebulizzazione nella casa passiva

La nebulizzazione MGF può essere utilizzata con successo come sistema per il raffrescamento estivo e l’umidificazione invernale degli ambienti nelle case passive (passivhaus).

Come è noto, il concetto di casa passiva, già noto nell’area germanica, sta ad indicare una casa che non ha nessun fabbisogno energetico, provvedendo in proprio con l’utilizzo delle fonti rinnovabili presenti in loco: solare termico, solare fotovoltaico, geotermia e eolico sono le fonti principali.

(altro…)

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Cooling e umidificazione nella casa passiva con il misting
casa passiva

Raffrescamento evaporativo con nebulizzatori: come avviene?

Il raffrescamento evaporativo o adiabatico, in inglese cooling, è l’utilizzo più conosciuto della nebulizzazione dell’acqua ad alta pressione.Energia per l'evaporazione dell'acqua nella nebulizzazione

Il processo di evaporazione dell’acqua fa si che questa assorba energia (calore) dall’ambiente circostante diminuendone così la temperatura. Ad esempio, grazie alla sudorazione e alla successiva evaporazione del sudore, si ottiene la rimozione di calore dal corpo, e la sua temperatura diminuisce. L’acqua per evaporare ha quindi bisogno di calore.

Per meglio comprendere il processo di raffreddamento attraverso l’evaporazione dell’acqua a contatto con l’aria, potremmo pensare a quest’ultima come ad una spugna che è in grado di assorbire, inglobare, l’acqua nebulizzata sotto forma di vapore. Per questo talvolta i nostri nebulizzatori, vengono anche chiamati vaporizzatori.

(altro…)

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Raffrescamento evaporativo con nebulizzatori: come avviene?
Energia Evaporazione Acqua

Umidificazione di frutta, verdura, carne, pesce. Stop disidratazione!

Umidificazione all'interno di un banco frigo con frutta e verdura
Umidificazione all’interno di un banco frigo con frutta e verdura

Mantenere una corretta umidificazione preserva la freschezza degli alimenti evitandone la disidratazione e prolungandone i tempi di conservazione.

L’umidificazione, infatti, riduce la perdita di peso dei cibi e ne mantiene quindi inalterato anche il valore economico.
Nel settore alimentare si possono ottenere ottimi risultati grazie ai sistemi di micronebulizzazione MGF applicati per l’umidificazione gestita e controllata di ambienti specifici. (altro…)

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Umidificazione di frutta, verdura, carne, pesce. Stop disidratazione!
Umidificazione all'interno di un banco frigo con frutta e verdura

Usi nebulizzazione MGF nell’industria – scopri tutte le applicazioni!

Non solo, il raffrescamento dei prodotti durante i processi consente di migliorare la qualità del prodotto e ridurre gli scarti ottenuti. Abbiamo esempi di questo risultato in diversi settori: dall' industria siderurgica, all' industria alimentare. Mantenere una corretta umidificazione preserva la freschezza degli alimenti evitandone la disidratazione e prolungandone i tempi di…

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Usi nebulizzazione MGF nell’industria – scopri tutte le applicazioni!
Ventilatore nebulizzatore per il raffrescamento degli ambienti di lavoro