Foggy 6000 Nebulizzatore per sanificazione e umidificazione.
701060 Foggy 6000 MGF Tools, Nebulizzatore per sanificazione e umidificazione professionale.
I campi di applicazione della nebulizzazione sono diversi, per questo chi si occupa di nebulizzazione è oggi in grado di lavorare tutto l’anno, contrariamente a quanto pensano coloro che utilizzano i nebulizzatori solo per il raffrescamento estivo.
In generale le applicazioni misting sono soluzioni efficaci a diversi problemi di raffrescamento, antincendio, umidificazione e depolverazione. Sono infatti sistemi estremamente semplici e per questo risultano facili da installare e manutenere. Rispetto ai sistemi concorrenti, inoltre consumano poca energia e acqua e pertanto risultano economicamente convenienti.
701060 Foggy 6000 MGF Tools, Nebulizzatore per sanificazione e umidificazione professionale.
nebulizzatore sanificante, per disinfezione e umidificazione. Foggy 1000 è un nebulizzatore sanificante, per disinfezione e umidificazione. Nebulizzatore umidificatore ultrasuoni effetto nebbia professionale, di ridotte dimensioni, controllato da un microprocessore che contribuisce efficacemente alla sanificazione ambientale secondo il Decreto 274 che “disciplina le attivita’ di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di…
portale per la disinfezione e igienizzazione sicura delle persone in accesso a strutture pubbliche o private. Dooroty è un portale nebulizzatore disinfezione e igienizzazione sicura delle persone in accesso a strutture pubbliche o private. E’ efficace negli ingressi di uffici e stabilimenti, stadi, centri commerciali, discoteche, stazioni e aeroporti. Grazie…
Scopri le nostre soluzioni di nebulizzazione per la sanificazione Sanificazione ambienti e oggetti con il sistema professionale Foggy by MGF Tools Il portale per la disinfezione Dooroty, nebulizzatore per sanificazione persone e gli altri prodotti per la sanificazione fatti in Italia da MGFTools mostrano il nostro know how, nel settore…
Da diverse settimane i cittadini e le istituzioni del Comune di Mazara del Vallo in provincia di Trapani, hanno avvertito in tutto il territorio una serie di sgradevoli odori dovuti all’immissione nella condotta fognaria comunale di reflui non compatibili con quelli che possono essere immessi nella rete fognaria che viene trasportata al depuratore. L’impianto di depurazione è risultato dai controlli perfettamente funzionante anche se non ancora a pieno regime.
Come è noto le elevate temperature estive peggiorano il rendimento delle macchine frigorifere fino a rendere impossibile un adeguato scambio termico. Nelle condizioni peggiori gli impianti frigoriferi si bloccano a causa dello scarso raffreddamento del circuito frigorifero.
Per questo motivo sempre maggiori attività mettono in atto degli accorgimenti finalizzati al miglioramento della resa dei condizionatori. Tra tante soluzioni una delle più efficaci è l’utilizzo dei raffreddatori adiabatici MGF
I sistemi di micronebulizzazione MGF vengono spesso impiegati per l’abbattimento di odori, in particolare i settori industriali nei quali è prerogativa essenziale l’attenersi a rigide Normative che regolano l’immissione di particelle odorigene in atmosfera.
A livello Europeo, il riferimento in materia di odori è la Normativa EN 13725, varata nell’Aprile 2003: “Determination of odour concentration by dynamic olfactometry”.
La comunità scientifica afferma che riusciamo a percepire una sostanza odorigena nel momento in cui questa raggiunge in atmosfera una concentrazione minima, detta soglia di percettibilità.
Il controllo del corretto tasso di umidità nelle serre è una prerogativa fondamentale per la resa e la crescita delle coltivazioni, con lo scopo di evitare la disidratazione della pianta.
In questa pagina spieghiamo proprio perchè spesso è necessario aumentare l’umidità della serra, perchè è davvero così importante farlo e come i nebulizzatori MGF possono aiutarvi nel raggiungimento di questo scopo.
L’umidificazione della cantina vinicola è fondamentale sia in fase di maturazione del vino in barrique, sia in fase di conservazione delle bottiglie. Nel primo caso un ambiente troppo secco fa seccare la botte e accelera l’evaporazione del vino. Contemporaneamente il vino evolve troppo velocemente, risultando quindi di qualità peggiore.
Una nota industria alimentare veneta impiega il nostro sistema di deodorizzazione dell’impianto di depurazione per abbattere e neutralizzare gli odori, mediante ugelli nebulizzatori, con l’utilizzo di acqua nebulizzata miscelata ad opportuni composti chimici neutralizzatori di odori.
In particolare sono state trattate le vasche di depurazione e l’area di smaltimento fanghi, mediante l’azione combinata di diversi fattori: