La nebulizzazione per abbattere odori e polveri: deodorizzazione e depolverazione

impianto misting per abbattimento polveriLa nebulizzazione è impiegata per l’abbattimento degli odori e delle polveri in settori quali: industria alimentare, siderurgica, industria del legno, industria ceramica, industria cementifera, estrazione minerali e cave, centrali elettriche a carbone, smaltimento rifiuti, industria delle costruzioni, ferrovie…

Nel dettaglio le applicazioni che abbiamo già realizzato per deodorazione e depolverazione sono le seguenti:

Depurazione civile e industriale: l’acqua nebulizzata com appositi additivi, posizionata attorno alle vasche di decantazione consente di controllare la qualità dell’aria e ridurre gli odori.

sistema abbattimento polveri acciaieria acqua nebulizzataAcciaierie e industria siderurgica: la polvere nera e la polvere bianca derivante dal processo devono essere abbattute alla sorgente.

Trattamento materiali di scarto: spesso i residui delle lavorazioni industriali comportano cattivi odori. Conoscendo la sorgente dell’odore, siamo in grado di trovare un adeguato reagente chimico in grado di neutralizzare quell’odore.

Industria del legno: è noto che le polveri del legno risultano essere cancerogene per chi le respira. La nebbia fine consente di abbattere le polveri senza bagnare il legname o la segatura, riducendo i successivi costi di essicazione.

Lavorazione dei marmi, delle ceramiche e del cemento: contrariamente ai sistemi di getti d’acqua a bassa pressione, la nebbia presenta i seguenti vantaggi: minor consumo d’acqua e minori costi di pulizia

Nastri trasportatori: quando si tratta di trasportare materiale polveroso, la nebulizzazione aiuta sui nastri a ridurre l’emissione di polveri. Carbone, legno, terreni, ceramiche…

abbattimento polveri industria ceramicaEdilizia in genere, demolizioni. Possiamo studiare soluzioni ad hoc per ridurre le polveri sottili nelle attività di demolizione.

Estrazione mineraria. La polvere che si genera dalle attività estrattive è spesso fastidiosa, talvolta cancerogena. La nebbia, agendo come un filtro fine, riduce al minimo questi problemi senza effetti collaterali sul materiale estratto, a differenza dei getti a bassa pressione.

Macinazione degli inerti. Analogamente la macinazione degli inerti comporta formazione di polveri sottili che possono essere filtrate da cortine di nebbia opportunamente dimensionate

abbattimento polveri e odori in discarica con acqua nebulizzataRiciclaggio. Il riciclaggio dei rifiuti genera talvolta cattivi odori, la nebulizzazione è risolutiva in molti di questi casi

Centrali elettriche. La polvere del carbone è molto sottile e deve essere limitata perché dannosa per la salute.

Allevamenti

… e molto altro ancora

Grazie al nostro know-how e al nostro servizio tecnico, è possibile progettare impianti anche complessi, in grado di soddisfare le più spinte esigenze di automazione. MGF è infatti impegnata nello sviluppo e nella produzione di tecnologie ed applicazioni in grado di risolvere le differenti problematiche in campo industriale, spesso legate a severe Normative di controllo delle emissioni di odori e polveri in atmosfera. 

Attraverso ugelli speciali di differenti dimensioni, è infatti possibile micronebulizzare acqua lungo delle linee. Questo processo ingloba le particelle di polvere facendole cadere al suolo ed evitandone la dispersione in atmosfera.

Severe Normative in campo igienico – sanitario impongono di controllare, oltre alle polveri anche l’emissione di sostanze odorigene pericolose e fastidiose. 

La tecnologia sviluppata da MGF è in grado di rispondere anche a queste esigenze.

Infatti, grazie ai sistemi di dosaggio controllato, le nostre pompe sono in grado di micronebulizzare anche prodotti chimici e neutralizzatori di odori, nel rispetto delle Normative di settore. 

Lascia un commento