Home - Häufig gestellt Fragen zu Vernebelungsanlagen
Fragen oder Zweifel über Verneblersystem sind ganz normal. Es handelt sich um ein unkonventionelles Kühlungsverfahren (Es ist schwierig, zu glauben, dass man einen Brand mit 10 l von Wasser löschen kann). Nachstehend finden Sie alle häufig gestellten Fragen.
Vor der Installation einer Vernebelungsanlage haben unsere Kunden Fragen und Zweifel. Manchmal haben billige oder importierte Produkte die Kunden dazu gebracht, die Wirksamkeit und Zuverlässigkeit des System in Frage zu stellen. Auf dieser Seite beantworten wir die häufigsten Fragen, um für mehr Klarheit zu sorgen.
Wie viele Düsen sind erforderlich?
Die Düsenzahl numero di ugelli si decide in base ad un criterio di copertura: passo 75 cm in caso di ambienti ventilati, passo 100 cm in caso di brezza, passo 125 cm in caso di aria ferma.
Ist es möglich, die genaue Düsenzahl zu berechnen?
MGF fornisce un servizio di ingegneria che consente di calcolare il numero esatto di ugelli in base ai parametri termoigrometrici e agli obiettivi di impianto. Bei der Berechnung der Düsenzahl werden die thermo-hygrometrischen Parameter berücksichtigt.
La stagione invernale è ormai alle porte. Per i clienti che utilizzano il misting in modalità cooling, ovvero per raffrescare gli ambienti esterni utilizzando la nebbia fresca, è tempo di preparare l’impianto per la stagione invernale.
Le verifiche che effettuerete consentiranno di preservare i componenti dell’impianto dai danni del gelo, e ritrovare l’impianto perfettamente funzionante per la stagione estiva.
CONTROLLI e OPERAZIONI SULLA POMPA NEBULIZZATRICE
1. Pulite la pompa e le superfici alettate del motore, eliminando la polvere e lo sporco, per ripristinare lo scambio termico del motore, prima che lo sporco sia difficile da rimuovere.
La stagione invernale sta lasciando spazio alla calura estiva, e, come di consueto da anni, i sistemi di nebulizzazione MGF ci saranno utili per abbassare la temperatura del giardino, rinfrescare la terrazza e il portico, allontanare le zanzare e infastidire gli insetti in generale.
Prima che l’ “emergenza caldo” ci colga impreparati, ti forniamo qualche prezioso consiglio per assicurarti che i nebulizzatori siano perfettamente efficienti a tempo debito.
Die Mikrovernebelung ist das Verfahren, durch das eine Flüssigkeit in sehr kleine Teilchen zerstäubt wird. Der technische Name auf englisch ist Misting und stammt aus “mist”= sehr feiner Nebel.
Um eine optimale Vernebelung mit Hochdruckpumpen zu erreichen, muss man 2 wichtigen Aspekte berücksichtigen:
Immaginiamo di buttare nell’ambiente un litro d’acqua, questo cadrebbe sicuramente al suolo creando una pozzanghera della superficie di circa 1 m di diametro, pari a circa 0,785 m². Quest’acqua evaporerà poi nell’arco di qualche ora a seconda del calore ambientale.
Il raffrescamento così generato sará impercettibile semplicemente perché si manifesta lungo un arco temporale troppo lungo.
Lo stesso litro d’acqua micronebulizzata genera circa 7 miliardi di gocce d’acqua finissime del diametro di 15 micron che coprirebbero una superficie complessiva di 424.800 m² pari a più di 58 campi da calcio.
E’ comprensibile una certa titubanza quando si tratta di investire somme di denaro per la propria attività di allevatore, si per quanto riguarda i tempi di rientro dell’investimento, sia per quanto riguarda l’efficacia del sistema di nebulizzazione.
Chi mi assicura la resa dell’investimento?
La risposta è semplice, se consideriamo che i danni causati dal caldo ad un allevamento sono noti a tutti da tempo. Per questo diverse aziende hanno cercato soluzioni al problema.
La micronebulizzazione è quanto di più avanzato si possa offrire, poichè raffresca senza bagnare e rispetta i parametri di benessere degli animali.
Oggi i ricavi sono sempre più bassi e non si guadagna più niente. In quanto tempo potrò ripagarmi una linea di nebulizzatori?
La nebulizzazione dell’acqua ad altissima pressione consente di realizzare una nebbia finissima, per mezzo di appositi ugelli.
Grazie a questo è possibile garantire l’effetto desiderato (raffrescamento, umidificazione…) senza bagnare oggetti e persone. Evidentemente questo è un aspetto fondamentale, perchè influenza pesantemente la soddisfazione del cliente ed evita danni a cose e prodotti.
In questa pagina spieghiamo perchè è così importante lavorare a 100 bar, quali sono i vantaggi derivanti e perchè le pompe MGF sono la scelta ideale per lavorare a pressioni così elevate.
NEBULIZZAZIONE: PERCHE' CONVIENE? Economia di utilizzo: uno dei grandi vantaggi dei sistemi di micronebulizzazione MGF Se ipotizziamo di utilizzare acqua dell'acquedotto per alimentare gli impianti di nebulizzazione, pagandola 2 €/m³,…
Continua a leggerePerchè la nebulizzazione conviene? Risparmio energetico ed ecologia